Yoga Nidra

YOGA NIDRA – Sonno conscio, guarigione e disturbi del sonno.

di Maurizio Bernasconi

quota di partecipazione: 20€

Corso Yoga Nidra Genova

Durante il sonno il catabolismo delle cellule (cioè la rottura e eliminazione cellulare) è minimo, mentre il processo rigenerativo è massimo. Yoga Nidra è un potente stato anabolico-cellulare rigenerativo e rivitalizza le funzioni del sistema nervoso, ma si differenzia dal sonno comune (Swapna o Spti) perché si conserva consapevolezza.

Durante questo profondo rilassamento gli impulsi nervosi afferenti ed efferenti (sensori e motori) vengono sospesi. L’elettroencefalogramma (EEG) individua le onde cerebrali come Beta, Delta, Gamma, Theta e Alpha in base alla frequenza dei cicli per secondo. Durante Yoga Nidra si può entrare in Alpha (8/13 cicli sec.).

E’ un rilassamento introverso molto profondo nel quale tuttavia riusciamo a mantenere un certo grado di coscienza che permette di seguire alcune istruzioni e indicazioni, si crea un equilibrio tra lo stato di veglia (Beta) e il sogno (Theta) e ci si distacca dall’eccessiva identificazione della psiche con il soma o corpo materiale.

Ciò si ottiene con una fase preparatoria di respirazione obbligata (Kaya Krya) a cui segue una desensibilizzazione delle sedici zone del corpo indicate dalla tradizione per utilizzare infine l’energia nervosa in modo inusuale, ritirandola dai canali e dalle modalità sensoriali attraverso un leggero stato di Pratyahara. Questa energia viene così diretta a rinvigorire i tessuti, le ghiandole e gli organi affaticati.

A questo punto viene suggerito un percorso psicologico di autoanalisi del profondo alla ricerca (eventuale) di quelli che Yung definì gli archetipi collettivi.

Partecipazione previo tesseramento con tessera ASI €20,00

Per informazioni 347.6652055