
Con Lara de Bernardis
L’hatha yoga equilibra ed armonizza le due polarità opposte che si esprimono in ognuno di noi: sole (HA) e luna (THA), sistema nervoso simpatico e parasimpatico, azione e rilassamento, caldo e freddo.
Eseguire gli asana, le posizioni dello Hatha yoga, provoca un risveglio ed una stimolazione delle forze magnetiche, energie profonde.
Esse sono comparabili a correnti di acqua e in queste correnti ci sono dei vortici.
La stessa cosa è nel nostro corpo: le posizioni mantenute per un certo tempo agiscono sulla nostra circolazione energetica.
Nel corpo infatti c’è forza magnetica; se rimani negli asana in una condizione di comodità e stabilità per lungo tempo, la forza magnetica aumenterà donandoti forza e pace.
Tutti gli esercizi di yoga devono essere fatti dirigendo la nostra attenzione e i nostri sensi verso l’interno del corpo poiché in tal modo si favorisce e stimola il flusso d’energia.
Per scoprire queste correnti sottili bisogna essere capaci di mettersi all’ascolto, tenere a freno lo sguardo, il naso, la lingua, la mente.
Se i nostri nervi sono irrigiditi non si riesce a fare alcuna attività. Se c’è abbondante circolazione di sangue nei nervi, questi daranno forza al corpo con una mente brillante e funzionale
L’hatha yoga presenta un insieme organico di posizioni fisiche o asana, il cui scopo più elevato è la purificazione fisica che permette di raggiungere la consapevolezza e il controllo degli stati interni del corpo e lo prepara alla meditazione. Le posture fisiche favoriscono l’ampliamento della capacità respiratoria per una più efficiente ventilazione dei polmoni, apportando beneficio alla colonna vertebrale e migliorando l’elasticità fisica e mentale.
Disciplina psico-fisica volta a:
- allentare le tensioni e purificarsi dalle tossine mediante gli asana (posture)
- riequilibrare corpo e mente attraverso il controllo del respiro (Pranayama)
- liberarsi dall’ansia e dallo stress con la meditazione e il rilassamento profondo.
Il cammino che ci conduce alla realizzazione del nostro Sé, unico vero degno scopo nella vita di ognuno, al di là di tutto ciò che è effimero, parte dal corpo, veicolo fisico, inteso come una centrale di energia inesplorata, immensa e sconosciuta.
Durata: 90 minuti