
Il Surya namaskara esercita tutte le parti del corpo, dalla testa ai piedi, frizionando le catene muscolari frontali, posteriori e incrociate producendo calore in tutto il corpo arrivando così a detossinarlo:
– allunga i muscoli e i nervi e prepara appieno gli organi della respirazione.
– rigenera gli organi digestivi e sensoriali e affina le facoltà mentali.
– riporta corpi grassi e gonfiori di pancia a forme e dimensioni normali.
– estituisce una giovanile flessibilità alla colonna veertebrale e tonifica l’intero corpo.
Le 14 asana del saluto al sole devono essere praticate in ritenzione del respiro. All’inizio della seconda posizione si inspira lentamente e profondamente riempiendo i polomoni e trattenedno il respiro fino al completamento della sequenza.
L’atteggiamento di preghiera con il canto del mantra induce calma mentale e consapevolezza interiore.
La ritenzione del respiro aiuta a immagazzinare ossigeno e prana e a dirigerlo verso tutte le parti del corpo aumentando così l’afflusso di ossigeno nel sangue che apporta maggior nutrimento agli organi vitali conducendo a una salute perfetta.
dalle ore 10.00 alle 11.00 nelle seguenti domeniche:
domenica 15 ottobre 2023
domenica 5 novembre 2023
domenica 10 dicembre 2023
domenica 21 gennaio 2024
domenica 18 febbraio 2024
domenica 24 marzo 2024
domenica 21 aprile 2024
domenica 19 maggio 2024